Grazie alla preparazione centralizzata dei farmaci
Ospedali e cliniche stanno osservando un cambiamento nella gestione della terapia farmacologica: negli ultimi anni sono aumentate notevolmente le esigenze in termini di flessibilità e sicurezza del processo di somministrazione dei farmaci. La clinica di riabilitazione Bellikon, nel cantone di Argovia, affronta questo tema con la preparazione centralizzata dei farmaci nella propria farmacia interna, adeguando a tal fine anche i propri processi interni.
Estratto da Clinicum, edizione 02/19:
La clinica di riabilitazione Bellikon è il principale centro specializzato in Svizzera per la riabilitazione traumatologica, la medicina dello sport, l’integrazione professionale e le perizie mediche. È altamente riconosciuta anche oltre i confini nazionali. Come in molte altre cliniche, fino ad oggi i farmaci venivano preparati e controllati dal personale infermieristico direttamente nei reparti. Per Simon Schmid, Vice Chief Nursing Officer e responsabile dei servizi centrali della clinica di Bellikon, questa situazione era da tempo insoddisfacente. Il tema della preparazione e del controllo centralizzati dei farmaci è diventato sempre più importante: «Le domande diventavano sempre più pressanti: Quando, dove e da chi devono essere preparati i farmaci? Chi effettua il controllo? Come possiamo evitare le fonti di errore?»
Aumento significativo della sicurezza per pazienti e farmaci
Insieme a un team di progetto interno, Simon Schmid ha iniziato ad affrontare sistematicamente queste domande, alla ricerca di soluzioni convincenti sia dal punto di vista economico che medico. Il team ha analizzato tutti gli aspetti, vantaggi e svantaggi della preparazione e del controllo centralizzati. In una gara d’appalto specifica sono stati definiti gli obiettivi della nuova soluzione:
- Aumento significativo della sicurezza dei pazienti e della terapia farmacologica
- Coinvolgimento di specialisti (assistenti di farmacia) nel processo di preparazione e controllo
- Alleggerimento del carico logistico e dei compiti legati ai farmaci per il personale infermieristico
- Creazione di un’infrastruttura e riduzione delle fonti di errore nel processo
La direzione della clinica ha deciso di implementare il progetto «preparazione centralizzata». Inizialmente, il nuovo processo più efficiente è stato introdotto in uno dei due edifici di degenza. In questo modo è stato possibile acquisire esperienza per lo sviluppo successivo e confrontare le modalità con e senza preparazione centralizzata. Simon Schmid racconta: «Uno dei nostri primi passi è stato l’allestimento di una farmacia della clinica fuori dai reparti. Questo ha posto le basi per il processo centralizzato di preparazione e controllo.»
La clinica di riabilitazione Bellikon ha assunto appositamente delle assistenti di farmacia per portare competenze specialistiche all’interno della struttura e impostare da subito la preparazione dei farmaci in modo più professionale.
