Ben attrezzati per il futuro
Il nuovo edificio Rütibühl della Fondazione Martin, inaugurato a maggio 2024, offre 32 posti residenziali e diurni per persone con disabilità. Gli ospiti sono principalmente persone anziane con sviluppo di demenza, nonché persone con forme gravi di autismo e comportamenti impegnativi.
Ai margini del bosco di Herrliberg, con una splendida vista sulle montagne, si trovano i quattro edifici privi di barriere architettoniche, dotati di una segnaletica speciale che consente anche alle persone con demenza di orientarsi facilmente. Il nuovo complesso, con quattro gruppi abitativi, comprende anche una caffetteria, una sala polivalente, un club per anziani, atelier e reparti infermieristici per il personale progettati in modo professionale e ampie.
Ogni reparto infermieristico dispone di due postazioni di lavoro ergonomiche e spazio sufficiente per lo stoccaggio di materiali di consumo e farmaci dei residenti. Per garantire una conservazione conforme alle norme, si è optato per armadi climatizzati per farmaci. In questi armadi, i farmaci sono conservati in vassoi settimanali. Questo garantisce uno stoccaggio sicuro anche in estate, con temperature superiori ai 30 °C, offrendo maggiore sicurezza sia per i residenti che per il personale responsabile.

Karine Lapeta, responsabile dei gruppi abitativi per anziani Topas e Rubin, apprezza in particolare la versatilità di utilizzo dell’armadio. I farmaci possono essere ordinati in modo chiaro nei vassoi settimanali per ogni residente. A Rütibühl, la preparazione dei farmaci avviene una volta alla settimana, a turno, da ciascun team di assistenza. In questo modo, tutti gli operatori acquisiscono ampie competenze nella gestione dei farmaci e possono fornire un’assistenza olistica agli ospiti.
Attualmente i farmaci sono conservati in modo compatto nei vassoi settimanali negli armadi climatizzati. Le soluzioni d’arredo installate da Wiegand a Rütibühl offrono spazio sufficiente per tutti i gruppi abitativi e possono essere utilizzate in modo flessibile secondo le necessità. “Lo spazio non manca di certo”, sottolinea Karine Lapeta, che apprezza molto questa scelta lungimirante.
Cambiamenti all’orizzonte:
Un cambiamento è già previsto – nel corso dell’anno si passerà all’uso di rotoli blister automatizzati per la gestione della terapia. Grazie al concetto ben studiato degli armadi, questo passaggio può avvenire senza modifiche al sistema esistente. Il risultato è stato possibile grazie alla stretta collaborazione tra il committente e Wiegand.

Conservare correttamente i farmaci in modo semplice
Vi supportiamo con le nostre soluzioni non solo nell’organizzazione e nello stoccaggio efficiente dei materiali e dei farmaci, ma anche nel rispetto delle diverse normative e direttive. Affidatevi alla nostra competenza e approfittate di oltre 50 anni di esperienza nel campo della logistica della medicazione e dei reparti ospedalieri.
Scoprite di più sugli armadi climatizzati per lo stoccaggio dei farmaci o fissate un appuntamento informativo senza impegno con i nostri esperti.

La clinica privata Hohenegg è un centro all’avanguardia per la salute mentale. Sono un leader nei settori della psichiatria e della psicoterapia, e tutti i trattamenti, i servizi e i processi sono orientati a questi ambiti specialistici. Anche in questo caso è stato scelto un armadio climatizzato per lo stoccaggio dei farmaci.

Viviva Baar sceglie Wiegand
Gli armadi climatizzati per i farmaci rappresentano una buona soluzione per Viviva Baar, poiché climatizzare le stanze di reparto sarebbe stato molto complesso e costoso dal punto di vista edilizio. I responsabili di Viviva Baar sono soddisfatti di questa scelta.
«Ora siamo nuovamente ben preparati ad affrontare le mutevoli condizioni climatiche e le normative sempre più rigorose degli enti di controllo dei medicamenti.»